Queste tortine alle castagne, tipicamente autunnali, sono davvero ottime: sono prive di burro, olio e inoltre sono gluten free, quindi adatta anche ai celiaci, perchè sono completamente prive di farina, ma nonostante ciò sono morbidissime, si sciolgono in bocca e si conservano morbide per diversi giorni.
Io le ho servite con una ganache fatta colare leggermente sopra e magari accompagnate con della panna montata, ma se si vogliono consumare a colazione sono buonissime anche senza nessuna farcitura.
Con queste dosi sono venute 6 tortine di circa 9 cm di diametro, ma se si vuole preparare una torta grande, basta triplicare le dosi e utilizzare uno stampo da 24 cm. di diametro.
La ricetta è di Rea di coquinaria e io ho adeguato la ricetta per preparare delle tortine monoporzione.
Ingredienti:
70 g. zucchero
2 uova
140 g. castagne lessate

27 g. mandorle tritate
1 pizzichino sale e 1 di cannella
1 puntina di cucchiaino di lievito (facoltativo)
Lessate le castagne per circa 20/25 minuti.
Per verificarne la cottura prenderne una con un cucchiaio e forarla con uno stuzzicadenti, se è morbida è cotta; poi sbucciarle e tritarle o macinarle in maniera un po' grossolana, si devono sentire i pezzi ma non eccessivamente.
In una ciotola lavorate i tuorli con lo zucchero fino a renderli bianchi e spumosi, aggiungere il limone, la cannella, il sale, le mandorle tritate finemente, le castagne, il lievito e infine gli albumi montati a neve.
Imburrare e infarinare 6 stampini per tortine, versare l'impasto, cospargere la superficie con dello zucchero semolato ed infornare a 180° per circa 20 minuti. Se si servono con la ganache sopra, si può evitare di cospargere la superficie con lo zucchero.
Per la ganache:
60 g.cioccolato fondente extra fondente al 70%
60 g. panna
Riscaldare la panna e quando arriva a bollore versare il cioccolato spezzettato e mescolare per farlo sciogliere.
Mescolare bene fino ad ottenere un composto omogeneo, farla raffrendere un po' e poi farla colare leggermente sopra.
9 commenti:
che belle e golose!!
che bontà!! mi piacciono! intanto mi segno la ricetta, se ho tempo la rifaccio volentieri e poi ti faccio sapere :)
Non ho mai fatto niente con le castagne..devo rimediare!
Non amo le castagne ma queste tortiner sono deliziose, per smorzare il sapore della castagna io aggiungere anche la panna come consigli tu buona settimana Luisa
Son particolarissimi con le castagne nell'impasto.. e ottima la copertura! baci e buona giornata .-)
Quindi, se sono senza olio nè burro, vuol dire che non fanno ingrassare e posso mangiarne almeno 10!!!!!! Battute a parte sono molto belle, complimenti!
"Ecco per te il 3° numero di OPEN KITCHEN MAGAZINE!
Per sfogliarlo gratis clicca sul mio nome mittente.
Un abbraccio,
il Team di OPEN KITCHEN MAGAZINE
ps: ci farebbe molto piacere se potessi condividere il banner del magazine con tutti i tuoi amici! Per farlo basterà andare sul nostro sito, nella sezione "condividi" e prelevare la copertina del magazine.
Te ne saremmo davvero grati! ^.^"
Auguri di buon Natale , ciao
WoW!! sono buonissime...complimenti!!
se ti va dai un'occhiata al mio blog..sono nuova in questo mondo! ;)
Auguri di Buon Anno!!
http://sugarcraze78.blogspot.com/
Posta un commento