
Questa treccia è buona, soffice e non troppo dolce, proprio come piace a me.
E' l'ideale per la colazione o per una nutriente merenda!
La ricetta è di Hellyna del forum di cookaround.
Con queste dosi ne ho fatto due; una con ricotta e nutella, e l'altra con marmellata!
La nutella grazie alla presenza della ricotta si mantiene bella morbida e non si secca ma rimane bella cremosa!
Ingredienti per il lievitino:
1 cubetto di lievito di birra
100 g. di acqua
100 g. di farina 0
Per l'impasto:
400g. farina 0
100g. acqua
50 g. di latte
150 g. di zucchero
1 bicchiere di olio di semi (va benissimo quello bianco di plastica)
1 cucchiaino di sale
Procedimento lievitino:
sciogliere il lievito nell'acqua tiepida e impastare rapidamente con la farina , far riposare per 1/2 h.
Nel frattempo preparare l' impasto: mettere lo zucchero ,l'acqua e il latte in un pentolino e fare sciogliere sul gas (basta poco) e far raffreddare.
Passata la mezz'ora riprendere il lievitino e mettere dentro la farina, lo sciroppo di acqua e zucchero (freddo, mi raccomando!!) l'olio e il sale.
Impastare bene e se necessario aggiungere altra farina (ma non troppa, l'impasto dev'essere morbido).
Mettere l'impasto in una boule,coperto con un panno e far lievitare per 1 h.
Trascorso il tempo metterlo su una spianatoia (meglio se non si aggiunge farina),lavorarlo velocemente, formare un cilindro e dividerlo in sei parti uguali.
Una volta ottenuti i 6 cilindri, inciderli con un coltello per tutta la lunghezza, allargandoli un po' con le mani, per poterli farcire con il ripieno.
Per la chiusura, utilizzando tutte e due le mani, allargare l'impasto ai lati,quindi farcirlo con marmellata, nutella etc. e chiuderlo. Si devono unire i lati appiccicandoli. E' un impasto che comunque si presta abbastanza facilmente a questa operazione!
A questo punto, con i 6 cordoni farciti e chiusi, formare le due trecce e spennellare con latte o uovo sbattuto e cospargere di zucchero in granella(che io non avevo e non ho messo)!Far lievitare le trecce, ancora per 1/2 h. coperte con un panno.
Trascorso il tempo, infornare a 180° per circa 35 minuti.
Far raffreddare e cospargere con zucchero a velo.
4 commenti:
L'alternativa con la ricotta e nutella mi attira moltissimo. Ci starebbe bene con il mio the al limone! ^_^
Smack
Ciao Sere, provala è proprio buona!
La presenza della ricotta non fa seccare la nutella, che di solito cotta si asciuga troppo e tende a far seccare anche il dolce!
Complimenti Sere per il tuo nuovo sito, neppure io sono riuscita a commentare!
Ciao a presto!
Ciao Roberto, benvenuto nel mio blog!
Grazie per i complimenti e per aver pensato di inserire anche il mio blog in questa bella, alla quale parteciperò sicuramente!
Ciao, a presto!
Buonissima!!! L'ho preparata il sabato prima di pasqua e la sto mangiando a colazione... è ancora morbidosa!!!
Posta un commento