Pagine

lunedì 7 maggio 2012

Tiramisù alle fragole


 Il tiramisù tradizionale al caffè è un dolce che io ho sempre adorato e che non faccio spesso perchè sarei capace di mangiarne una quantità esagerata, quelli con la frutta li ho provati, sia con le fragole, sia con l'ananas ma non mi avevano soddisfatto come questo.
La diversità è dovuta all'aggiunta dell'arancia che ho trovato molto gradevole con le fragole, dal frullato di fragole e liquore con cui si bagnano i biscotti e dalla presentazione, in bicchiere o coppa.
La ricetta proviene da Sale & Pepe del mese di aprile 2012.
Provatelo è leggero e delizioso!
Ingredienti per 4/5 coppe o bicchieri (dipende dalla grandezza)
200 g. mascarpone
2 cucchiai di zucchero semolato
2 uova
1 arancia non trattata (succo e scorza)
1 cucchiaio liquore Grand Marnier o altro liquore all'arancia
400 g. fragole
40 g. zucchero a velo
12 savoiardi

Separare i tuorli dagli albumi.
Montare i tuorli con lo zucchero e la scorza grattugiata dell'arancia, fino ad ottenere il composto spumoso.
Aggiungere il mascarpone  e amalgamare bene.
Montare gli albumi a neve e amalgamarli al composto, senza utilizzare le fruste, ma amalgamandoli delicatamente.
Lavare, asciugare e pulire 300 g. di fragole e frullarle con il liquore, lo zucchero a velo e il succo d'arancia.
Spezzettare i biscotti e bagnarli nel frullato di fragole e disporli sul fondo di una coppa o bicchiere.Versare il mascarpone, fare un altro strato di savoiardi, ancora mascarpone e finire con le fettine di fragole.
Nella ricetta originale si utilizzano coppe più grandi e sul fondo della coppa si mettono i biscotti spezzettati e bagnati con il frullato di fragole, poi si versa la crema al mascarpone e si finisce con la guarnizione delle fettine di fragole.
         
Buona Settimana a tutti !!!

15 commenti:

  1. Lucià.. questa ricetta è davvero molto interessante.. baci e buon lunedì .-)

    RispondiElimina
  2. Mmmh!! Da provare! E' un tiramisù versione estiva! :)

    RispondiElimina
  3. Anche io leggo sale e pepe:-) e questo tiramisu ' e' una delizia:-)

    RispondiElimina
  4. Che buono il tiramisù alle fragole, lo adoro!

    RispondiElimina
  5. sai che non ho mai fatto il tiramisù i modo diverso dal tradizionale?
    mi piacciono le fragole e pure l'arancia, da provare!
    baci.

    RispondiElimina
  6. bella ricetta, auguri per la festa della mamma a chi è mamma , ciao

    RispondiElimina
  7. buonoooooooo, è esattamente quello che ci vorrebbe in questo momento!
    Caterina

    RispondiElimina
  8. Anche io farei fuori un teglia di tiramisù intera!! Ed onestamente anche quello alla fragole mi piace tanto!!! Bellissimoin coppetta!!! E sicuramente delizioso!

    RispondiElimina
  9. Un tiramisù davvero goloso, i ne faccio una torta simile ma con la panna e fragole provero anche questa mi stuzzica un sacco ciao Luisa

    RispondiElimina
  10. sembra davvero delizioso....poi, coniuga due mie grandi passioni: tiramisu e fragole. provo subito :)

    RispondiElimina
  11. Il tiramisù alle fragole è uno dei miei dolci preferiti! la ricetta proposta con arance devo dire che è molto originale e proverò a realizzarla il prima possibile. Io invece ho realizzato il tiramisù alle fragole secondo la ricetta clsssica, devo dire però che il risultato è stato veramente molto buono!
    Ciaooo a presto!!

    RispondiElimina

Se passi da queste parti, lascia una traccia del tuo passaggio lasciando un commento, a me fa davvero molto piacere :)