Pagine

mercoledì 22 ottobre 2008

Crostata con frolla senza burro, nè tuorli

Con questa ricetta partecipo alla raccolta delle ricette light, organizzata da Manu.
In questo periodo sono particolarmente attratta dalle ricette, povere di grassi e colesterolo!
Non sono mai stata, purtroppo, un amante del light, ma nonostante tutto posso dire che questa frolla è veramente buona anche se non ha nè tuorli, ne burro!
Sono andata a rispolverare i miei vecchi quaderni e ho trovato questa ricetta, che ancora non avevo sperimentato!
Tempo fa ne provai altre, ma nessuna delle ricette provate, mi ha dato la soddisfazione di questa.
Provatela e poi mi direte com'è!

Ingredienti:
350 g di farina
125 g di zucchero
2 albumi
100 g. di olio di mais
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di succo di limone

Procedimento: amalgamare gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo, se fosse necessario aggiungere un cucchiaio d'acqua.
Far riposare in frigo per 30 minuti, coperto da pellicola, prima di utilizzarlo.
La cottura è come per la normale pasta frolla, a 180° per circa 30 minuti.
Con questa dose ho fatto 2 crostate piccole, una con marmellata e una con nutella.
Per quella con la nutella ho fatto la cottura in bianco, e una volta cotta, ho aggiunto la nutella e le decorazioni; mentre per l'altra ho aggiunto la marmellata, dopo 10-15 minuti di cottura, questo per evitare che la marmellata si caramellizzi troppo.
Le decorazioni, (i cuori e le stelle) in entrambi i casi, le ho cucinate da parte.

Dimenticavo di dire, che per essere veramente light, si può utilizzare la marmellata senza zucchero oppure la nutella light ;-))
Io l'ho fatta light a metà :-)

La versione con nutella

23 commenti:

  1. di buona sembra buona ma sicuramente lo è

    RispondiElimina
  2. Da provare sicuramente! Io però opto per quella a nutella, tutt'altro che light :P
    Smack.

    RispondiElimina
  3. Però!!! questa frolla è interessantissima... la proverò volentieri!

    RispondiElimina
  4. brava Luciana,la frolla senza burro la conosco, ma anche senza tuorli no...è interessante e se tu dici che è altrettanto buona è da provare.. un bacio..Tittina

    RispondiElimina
  5. bella questa crostata...la frolla è da provare:-) un baciotto
    Annamaria

    RispondiElimina
  6. Leggera questa frolla!! Allora noi prendimo un pezzo di quella lla marmellata ok?!
    bacioni

    RispondiElimina
  7. scusa, ma senza burro non richia di venire una frolla troppo dura?? ok, che ci hai messo l'olio, ma poi no perde il gusto dolce?? semplici curiosità...
    baci baci

    RispondiElimina
  8. Ma senti che idea! Non ci avrei mai pensato! Ma gli albumi senza tuorli non fanno effetto colla?

    RispondiElimina
  9. ma davvero che bella ogni volta che vedo un dolce light sono attirata io sono sempre a dieta è questa è davvero strepitosa!
    ciao Ely

    RispondiElimina
  10. Bella la crostata! La frolla fatta così non l'avevo mai sentita devo assolutamente provarla....i panini sono rimasti morbidi tutto il giorno, ma il giorno dopo incominciavano a indurisi....comunque con mezzo kilo di farina non ne sono usciti molti circa 30....se conosci qualche trucco per farli rimanere morbidi per + giorni fammelo sapere ne sarei felicissima ciao

    RispondiElimina
  11. addirittura?! non ho mai provato la frolla senza burro e senza uova!!! devo provarla! un bacione!

    RispondiElimina
  12. @ Zagara, Danea, Maya: grazie ragazze, :-*

    @ Tittina: si è buonissima, certo quella col burro è un'altra cosa, ma come del resto tutti i dolci in cui utilizzi l'olio, il burro ha un sapore unico, però questo dolce lo può mangiare anche chi ha problemi di colesterolo, perchè l'olio lo si può utilizzare e in questa frolla non c'è tuorlo, ricco appunto di colesterolo!

    @ Unika: grazie Annamaria :-*

    @ Manu: grazie a te, spero che vada bene per la raccolta ;-)

    @ Manu e Sivia, Onde99: la frolla rimane morbida grazie alla presenza dell'olio e se si ha paura che non sia abbastanza dolce, si può aumentare lo zucchero a 170 g.
    Vi consiglio di provare magari con metà dose, così vedete se fa per i vostri gusti, se vi piace potete fare la dose intera ;-)

    @ Ely: grazie e benvenuta :-*

    @ Soleluna: grazieee!!! Anch'io cerco dei panini che rimangano morbidi anche il giorno dopo!
    Di solito li congelo e poi li scongelo nel momento che mi servono, non ho ancora trovato dei panini morbidissimi anche il giorno dopo...proveremo con altre ricette ;-)

    @ Micaela: provala ;-)

    Grazie a tutte per essere passate, ci vediamo presto :-))

    RispondiElimina
  13. E' fantastica. questa me l'appunto.
    Ma davvero esiste la nutella light.
    Un abbraccio Manu

    RispondiElimina
  14. Ciao mi potresti dire il diametro delle due teglie che hai usato per le crostate? Così faccio le proporzioni per vedere come devo ridurre le dosi per poter utilizzare il mio stampo da 29cm. Grazie

    RispondiElimina
  15. @ Manuela: grazieeee!!!!
    La nutella light mi pare si chiami "lineorella", certo il sapore è un po' diverso dalla classica nutella, ma è comunque buona!

    @ Ladiko: lo stampo rotondo era da 18 cm. il cuore è il classico stampo a forma di cuore nella parte più larga misura circa 22 cm.
    Secono me per lo stampo da 29 cm. ci vuole tutta la dose, semmai puoi fare qualche crostatina se ti rimane ancora impasto ;-)

    Ciao a presto :-))

    RispondiElimina
  16. Grazie Luciana, farò come hai suggerito. Buon fine settimana

    RispondiElimina
  17. ciao Luciana buona domenica Tittina

    RispondiElimina
  18. @ Ladiko, Tittina: ciao ragazze, buon w.e. anche a voi :-))

    RispondiElimina
  19. Ciao Luciana, ieri sera abbiamo terminato la crostata. Grazie per la ricetta, la passerò a mia madre che è golosa di dolci ma vuole evitare il burro. Visto che qui le uova sono piccole, la prossima volta aggiungerò l'albume di un terzo uovo. Buona settimana

    RispondiElimina
  20. Ciao! ma che bella frolla senza burro!!! è come la faccio anche io, con l'olio.. ma la tua mi incuriosisce molto in quanto non ha i tuorli.. è senz'altro da provare.. ciaooo

    RispondiElimina
  21. Questa frolla mi interessa molto, grazie e complimeti!!!

    RispondiElimina

Se passi da queste parti, lascia una traccia del tuo passaggio lasciando un commento, a me fa davvero molto piacere :)