Pagine

martedì 27 marzo 2012

Panini alle olive

Li ho sempre visti in panetteria e qualche volta li ho acquistati, ma da quando ho trovato questa ricetta non li ho più comprati preferisco di gran lunga questi fatti in casa.
Sono semplici da fare e risultano gustosi e morbidi, provateli perchè non vi deluderanno ;)
La ricetta è tratta dal libro delle sorelle Simili "La buona cucina di casa" e l'ho vista da Luisa
Ingredienti:
500 gr di farina
25 gr di lievito di birra
50 gr di olio evo
250 gr circa di acqua
8 gr di sale
120 gr di olive verdi snocciolate e tritate grossolanamente io150

Procedimento:

Mettete in una ciotola quasi tutta l'acqua, unite il lievito e scioglietelo, poi unite parte della farina, poi il sale, l'olio, la farina rimasta e,infine, il resto dell'acqua, lavorando energicamente.
Rovesciate sul tavolo, lavorate e battete, poi unite le olive.Mettete l'impasto in una ciotola unta di olio, copritelo e fatelo raddoppiare (ci vuole circa 1 ora e mezza).
Rovesciate sul tavolo, dividete in 12 parti formate delle palline e disporle in una teglia non troppo vicine e con la chiusura verso il basso.
Pennellate con acqua e fate lievitare 45-50 minuti.
Scaldate il forno a 220°, infornate e abbassate subito a 180-200° cuocete per circa 20/25 minuti.

9 commenti:

  1. Buoni io li compravo spesso adesso li faccio anch'io!

    RispondiElimina
  2. Con le olive verdi devo provare! Non l'ho mai fatti.. baci e buona giornata .-)

    RispondiElimina
  3. mi piace un sacco il pane alle olive, i tuoi panini hanno un aspetto da favola!!

    RispondiElimina
  4. Ma ti sono venuti una meraviglia e grazie infinite per aver usato una mia ricetta....comunque hai proprio ragione questi sono megliori di quello acquistati ciao Luisa

    RispondiElimina
  5. li avevo adocchiati anch'io questi panini da luisa, ti sono venuti benissimo!!!è ora che provo a farli..un bacione Luciana! Tittina

    RispondiElimina
  6. Che buono il pane alle olive! Proprio bello il tuo blog!!! Mi aggiungo ai tuoi sostenitori :) A presto Anna!!! Notte!!

    RispondiElimina
  7. Carissima sono passata per lasciarti gli auguri di Buona Pasqua a te e alla tua famiglia ciao Luisa

    RispondiElimina
  8. Wow, devo assolutamente provarli!!
    Fantastici!

    RispondiElimina

Se passi da queste parti, lascia una traccia del tuo passaggio lasciando un commento, a me fa davvero molto piacere :)