
Ingredienti:
250 g. farina
120 g. zucchero
100 g. burro fuso
1 uovo intero + 1 tuorlo
1/2 bicchiere di latte
limone grattugiato
1/2 bustina di lievito
1 pizzico di sale.
Crema pasticcera
300 g. latte
2 tuorli
25 g. farina
70 g. zucchero
scorza limone grattugiata
Lavorare il burro fuso con lo zucchero fino ad ottenere un composto liscio, quindi aggiungere l'uovo intero ed il tuorlo, la scorza del limone, il latte, il sale ed infine la farina con il lievito setacciato. Mescolare bene tutti gli ingredienti, imburrare e infarinare una tortiera da crostata (io uso quella che ha l'incavo così quando si gira c'è un ampio spazio per mettere la crema)
Infornare a 180° per circa 30 minuti. Far raffreddare.
Preparare la crema pasticcera e una volta cotta aromatizzarla con la scorza del limone.
Quando la torta è fredda bagnarla con limoncello o altro liquore a scelta il liquore (io l'ho diluito con acqua!!!), farcire con la crema, guarnire con la frutta preferita e lucidare con la gelatina trasparente.
Buona settimana a tutti :-)
eh già! a me sembra buonissima e di sicuro la proverò!!! mi sembra anche più leggera rispetto alla pasta frolla!
RispondiEliminabuonissima! noi adoriamo le torte alla frutta perchè son golose, ma anche fresche e sempre coloratissime! bella l'idea dell abase diversa dalla solita frolla!!
RispondiEliminabacioni
Che bellezza..guarda mangerei tutto dalle pizzette in su.antipasto, secondo e dolce..che vuoi di più?
RispondiEliminaGrazie Luciana, proprio una bella crostata.. emh... morbistata!!
RispondiEliminaciao Luciana,è una meraviglia!!!! diversa dalla solita frolla... brava..buona settimana Tittina
RispondiEliminaun idea fantastica questa torta alla frutta con base morbida...
RispondiEliminaAnnamaria
mamma che buona!!!
RispondiEliminache buona e poi invitante con questi colori briilanti!!
RispondiEliminabellissima la tua torta!!!!
RispondiEliminaio per questo tipo di crostate uso un'altra ricetta per la base.... proverò anche la tua!!!
ciaooooo e buona settimana!
Bella idea !!! Ciao !!
RispondiEliminaTorta strepitosa, buonissima, da farci colazione, pranzo e cena...con tutta quella frutta!
RispondiEliminaBaci by Sabrina&Luca
Che bontà!! Io amo le torte alla frutta e questa la inserisco tra le prossime da provare!!
RispondiEliminaBaci.
@ Micaela: grazie...è sicuramente più leggera della frolla, si mangia proprio bene e non si sbriciola ;-)
RispondiElimina@ Manu e Sivia: grazie ragazze!!!!
Avete ragione le torte alla frutta sono proprio golose e si mangiano bene in tutte le stagioni :-)
@ Michela: grazie sei molto gentile :-)
@ Barbara: grazie a te, bel nome morbistata ;-)
@ Tittina: grazie mille e buona settimana anche a te :-)
@ Unika, Mirtilla, Mary: grazieeee mille ragazze :-)
@ Dario: grazie mille!
Ora guardo sul tuo blog, così proverò la tua base ;-)
@ Fairyskull: grazie mille :-)
@ Luca e Sabrina: Grazie ragazzi siete molto gentili :-)
@ Danea: Grazie, provala è buonissima :-)
adoro le torte alla frutta sempre fresche e colorate. Complimenti.
RispondiEliminaSeguirò il tuo consiglio e la proverò, sperando che venga bella come la tua...
RispondiEliminaUn abbraccio
si presenta benissimo. che voglia di una bella fettona... brava!
RispondiEliminaCookingMama
http://cookingmama.myblog.it
Bhe iniziare una giornata con una delizia cosi..ti mette di buon umore..
RispondiEliminaTi auguro una buona giornata
buona! la provo! me ne passi una fetta così la assaggio? ciao
RispondiElimina@ Matteo: Grazieee!!!
RispondiEliminaHai ragione, anch'io le adoro :-)
@ Manuela: bravissima ;-) ti ringrazio per la fiducia!!!!
@ Cookingmama: grazie carissima, prendi pure tutte le fettone che vuoi ;-)
@ Dual: graziee!!!
Buona giornata anche a te :-)
@ Laura: grazie, ti passo tutte le fette che vuoi cara, così l'assaggi e mi dici com'è :-)
Grazie a tutti, buona giornata :-))
ma che bella questa crostata alla frutta...è piena di colori e mette proprio allegria oltre ad essere buonissima!!baci imma
RispondiEliminaE' la mia preferita! E devo dire che ai compleanni faccio spesso torte morbide con la frutta e sono quelle più gradite...
RispondiEliminaE' bellissima, complimenti!
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaGrazie Luciana... cercavo una base morbida per una crostata di frutta e girando nella rete ho trovato la tua....
RispondiEliminaCiao
Marina
salve, sembra una torta buonissima e vorrei provare a farla nonostante la mia insufficiente esperienza, quello che non mi e' chiaro, i 250 gr di farina, dove e quando bisogna inserirli?grazie mille
RispondiEliminaCiao Veronica, la farina la si deve aggiungere insieme al lievito, provala non è difficile da fare , ti verrà sicuramente bene :)
RispondiEliminaCiao a presto!
ehi luciana....l'ho fatta.....sorprendente e di gran successo.........grazie mille...
RispondiEliminaCiao!!! ti rubo la ricetta per un compleanno!! grazieeeeeeeeee
RispondiElimina