Pagine

mercoledì 12 novembre 2008

Spinacino di vitello con i carciofi

Dopo i vari pasticci fatti nei giorni scorsi, mentre preparavo il post (che distrattamente :-(( lo pubblicavo!!) ora è arrivato il momento di pubblicarlo seriamente :-)
Lo spinacino è un modo diverso di mangiare e presentare la carne.
Solitamenete è apprezzato anche da chi, come me, non ama molto la carne; ma preparata così diventa un piatto gustoso e, accompagnandola con la salsa ai carciofi, anche elegante.
Per il ripieno ho usato dei carciofi, poi ho fatto cuocere lo spinacino con altri carciofi, che ho frullato ottenendo una salsa, con cui accompagnare il piatto.
E' un piatto che io faccio spesso durante la stagione dei carciofi, ma volendo si piò fare sempre, utilizzando i carciofi surgelati.
Provatelo è veramente buono :-)
La ricetta la diede tempo fa Anna Moroni alla Prova del cuoco, qualche anno fa.
Ingredienti:
1 spinacino di vitello di circa 600 g. tagliato a tasca
5 carciofi
3 - 4 cucchiai di parmigiano
1 cucchiaio di mollica di pancarrè
1 uovo
olio e.v.o.
sale
pepe
brodo vegetale
vino bianco
2 spicchi d'aglio

Pulire 3 carciofi e tagliarli a spicchi sottili e far saltare in padella con olio e 1 spicchio d'aglio (che poi toglieremo), sfumare con il vino bianco e far cuocere.
Far raffreddare i carciofi ed unire l'uovo, la mollica di pancarrè, il formaggio, il sale e il pepe.
Con questo composto riempire lo spinacino e chiuderlo bene con gli stecchini oppure cucirlo con il filo.
In una pentola adeguata, far scaldare 2 cucchiai d'olio con un altro spicchio d'aglio e unire lo spinacino.
Far sigillare bene la carne, quindi sfumare con il vino bianco, far evaporare, aggiungere gli altri 2 carciofi tagliati a fettine, ed, eventualmente, aggiungere del brodo vegetale per finire la cottura.
Cuocere per circa 40 minuti.
Frullare l'intingolo di carciofi, tagliare la carne e servire con la salsa ai carciofi.

20 commenti:

  1. io amo molto i carciofi e lo trovo gustosissimo questo spinacino:-)
    Annamaria

    RispondiElimina
  2. Gustoso e saportio questo piatto! Lo spinacino di vitello però non lo abbiamo mai assaggiato...
    bacioni

    RispondiElimina
  3. Luciana, anche noi abbiamo un debole per i carciofi, ma mai li abbiamo utilizzati per creare un piatto simile, complimenti per questa magnifica ricetta che sperimenteremo appena mettiamo le mani su qualche bel carciofo fresco!
    Baci da Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  4. Non ho mai cucinato lo spinacino ma non sembra difficile... dovrei pero' cambiare il ripieno, i carciofi in famiglia non sono visti di buon occhio. Peccato perche' io li adoro ...

    RispondiElimina
  5. Ciao, veramente interessante il tuo spinacino, un modo diverso dalla solita frittatina di ripeno!!
    Brava, naturalmento copio!!
    A presto

    RispondiElimina
  6. se passi da me...c'è un premio per te:-)
    Annamaria

    RispondiElimina
  7. Ma che buffo, quando ho letto "spinacino con carciofi" mi immaginavo un piatto di verdure, con spinaci cotti in un determinato modo (e quindi definiti "spinacino", sai tipo i funghi al funghetto :-D ) e carciofi!!! E invece è un pezzo del vitello!!! Chissà che buono!

    RispondiElimina
  8. che buono, io adoro i carciofi!!! hai avuto un'idea bellissima! baci

    RispondiElimina
  9. questa ricetta è proprio buona!!!
    me la segno subito!!!!
    bravissima!!!
    ciaoooo e buona serata!

    RispondiElimina
  10. ciao Luciana,anch'io non amo molto la carne ma fatta con i carciofi sembra buonissima un bacio Tittina

    RispondiElimina
  11. adoro i carciofi... copio subito (anzi, domani!)
    buona notte, CookingMama
    http://cookingmama.myblog.it

    RispondiElimina
  12. @ Unika: grazie Annamaria è gustosissimo davvero!

    @ Manu e Silvia, Luca e Sabrina: Grazieeee, ora che iniziano i carciofi vi consiglio di provarlo è veramente buono!

    @ Maurina: no, infatti non è affatto difficile, se non vi piacciono i carciofi puoi sostituirli con altre verdure che in casa gradiscono oppure con ripieni di carne macinata, salsiccia, olive, quello che vuoi, io vorrei provarlo anche con dei funghi misti ;-)

    @ Manuela: la frittatina è una noia, meglio cambiare, no???
    Provalo e poi mi dici :-)

    @ Unika: grazie mille per questo bellissimo premio :-))

    @ Onde99: grazieeee, si chiama spinacino il tipo di taglio della carne di vitello, poi alcuni tipi di carne cambiano nome da regione a regione :-)

    @ Micaela, Dario, Tittina, Cookingmama: grazieeee a tutti, se amate i carciofi ve lo consiglio proprio ;-)

    @ Clamilla: grazie mille per questa segnalazione, passerò senz'altro a vedere :-)

    Grazie a tutti e buon w.e. :-))

    RispondiElimina
  13. ma che buono che e'!!!!
    amo i carciofi!!

    RispondiElimina
  14. @ Dolcienonosolo, Mirtilla: grazie ragazze :-)
    Ciao e buona domenica!!!!

    RispondiElimina
  15. Ottima ricettina! Buon fine settimana Laura

    RispondiElimina
  16. @ L'antro dell'alchimista: grazie Laura, buon fine settimana anche a te!!!

    RispondiElimina
  17. Siamo passati solo per un saluto, buon inizio settimana!
    Baci by Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  18. Anche a me piacciono molto i carciofi e, quando è stagione, li metterei ovunque. Qui però non credo di riuscire a trovarli, per lo meno non quelli Liguri o di Sardegna, l'hanno scorso avevo visto qualcosa di simile a quelli senza spine. Io comunque prendo nota della ricetta perchè mi piace molto, buon inizio settimana.

    RispondiElimina
  19. è uno spinacino favoloso che unisce carne e verdura insieme

    RispondiElimina

Se passi da queste parti, lascia una traccia del tuo passaggio lasciando un commento, a me fa davvero molto piacere :)