Pagine

lunedì 6 ottobre 2008

Torta alla ricotta

Questa torta è dedicata a coloro che amano la ricotta, è veramente buona rimane umida e morbida per alcuni giorni, ( se avanza!) chiaramente in frigorifero.
E' diversa dalle altre torte alla ricotta perchè assomiglia molto alla ricotta al forno che si trova al supermercato!
Se si è amanti del genere è l'ideale, se invece si vuole la classica torta con la ricotta ( tipo torta da colazione) allora non è ciò che cercavate!!!
Io per provarla ho fatto metà dose, e ho utilizzato uno stampo da 18 cm.
La ricetta é di Silvia Ferrari del forum Cucinait, io l'ho vista su panperfocaccia postata da Rossella!

Ingredienti:
500 gr di ricotta
100 gr gocce di cioccolato
150 gr di zucchero
4 cucchiai di farina
4 uova
scorza di 1 limone
1 cucchiaio di uvetta
1 pizzico sale
essenza di vaniglia

preparazione
Montare i tuorli con lo zucchero, unire la farina, la ricotta precedentemente schiacciata con una forchetta, le gocce di cioccolato, la scorza del limone, la vaniglia e l'uvetta.
Montare a neve gli albumi con il sale e unirli al composto. Imburrare uno stampo di 24 cm di diametro, e infornare a 170° per 50 minuti.

Buona settimana!!!!!

23 commenti:

  1. Pensa te..mi era sfuggita.
    Me la copio subitissimo.
    Grazie
    ciao

    RispondiElimina
  2. Noiporeferiamo al torta tipo quella da colazione, ma anche quyella tipo dolcetto che si trova al supermercato non è niente male...
    Questa ricettina ciispira molto e se la torta diventa come la tua..bè è da provare..
    Bacioni

    RispondiElimina
  3. allora è proprio quello che fa per me!! io adoro la ricotta! devo provarla questa tortina! un bacione

    RispondiElimina
  4. Non so se potrebbe piacermi, ma si può provare :)
    Cmq ha un ottimo aspetto :)

    RispondiElimina
  5. wow!!!! io adoro la ricotta e tutti i dolci "ricottosi"!!!
    da provare sicuramente!!!!
    ciaooo e buona settimana!!!!

    RispondiElimina
  6. Buonissima questa torta alla ricotta!!!!!!!
    Kiss

    RispondiElimina
  7. Ciao sono Laura, questo blog è proprio ricco di ricettine deliziose (questa te la copierò sicuramente) e pertanto ti linko al mio blog. Buona serata Laura

    RispondiElimina
  8. CIAO, NON HO MAI USATO LA RICOTTA NEI MIE DOLCI, MA VISTO IL RISULTATO POTREI PROVARE...
    TI HO LINKATO ANCH'IO AL MIO BLOG PERCHE' TI VENGO A VEDERE QUASI TUTTI I GIORNI.
    BUONA SETTIMANA ANCHE A TE.

    RispondiElimina
  9. Buonissima questa torta molto originale....brava sei sempre alla ricerca di ricette particolari mai scontate ciao

    RispondiElimina
  10. Adoro le torte con la ricotta... grazie per averla ricordata!

    RispondiElimina
  11. una gran bella torta, adoro la ricotta, me l'ha appunto e al primo thè non sfugge

    RispondiElimina
  12. @ Michela: brava copiala subito così non ti sfugge più ;-)

    @ Manu e Silvia: Anch'io preferisco di più quella da colazione, ma questa è più un dessert, da mangiare a fine pasto :-)

    @ Micaela: allora fa proprio al tuo caso ;-)

    @ Danea:prova metà dose come ho fatto io, così vedi se ti piace ;-)

    @ Dario: allora provala, è la torta che fa per te!

    @ Morettina: grazie :-))

    @ Laura, Manu: benvenute, è un piacere avervi qui!
    Grazie per il link, vi aggiungo anch'io, con molto piacere ai miei blog amici :-) Così non vi perdo più;-))
    Ciao a presto!

    @ Soleluna: grazie Luisa, sei sempre gentile :-))

    @ Barbara, Gunther: grazie mille ;-))

    RispondiElimina
  13. ciao Luciana adoro i dolci con la ricotta e questa non me la perdo...un bacio Tittina

    RispondiElimina
  14. Con una torta così la settimana sarà senz'altro buona! Bella ricetta ciao

    RispondiElimina
  15. ahi, ahi, Lucianina stavolta non mi hai invitato a mangiare questa delizia, eh?
    Vabbé... per stavolta ti perdono... manerubounafettiaaaa!
    eheheh...
    baci baci baci.
    bab

    RispondiElimina
  16. Io,io, amo la ricotta e questa tortina e' una delizia !! Ciao !!

    RispondiElimina
  17. @ Tittina, Ladiko, Fairyskull: grazie a tutte, siete molto gentili!

    @ Barbara: lo sai che per te ne conservo sempre una fettina ;-))

    Ciao a presto!!!

    RispondiElimina
  18. Mi piace molto questa ricetta... te la copio quanto prima!!
    Complimenti!!!

    RispondiElimina
  19. buonissima!! trovata la torta per il compleanno della sorella XD

    RispondiElimina
  20. Ma grazie, proprio quello che stavo cercando! La proverò subito!!!

    giulia

    RispondiElimina
  21. secondo voi,
    si puo cambiare la farine in quella integrale???

    grazie mille..

    L.

    RispondiElimina
  22. L'ho fatta ed è buonissima.
    Spero non ti dispiaccia se l'ho postata qui
    Grazie dell'ottima ricetta

    RispondiElimina
  23. ciao
    la preperarò stasera
    adoro la ricotta e questa mi sembra veramente ben fatta!

    a presto

    NC

    RispondiElimina

Se passi da queste parti, lascia una traccia del tuo passaggio lasciando un commento, a me fa davvero molto piacere :)