Pagine

giovedì 9 ottobre 2008

Muffin all'orzo, cioccolato e marmellata


Quest'anno ho bandito le merendine industriali per la merenda a scuola del bambino!
Ma ogni giorno ci si ritrova a pensare: "Oh Dio, e oggi che cosa ti dò?"
Un giorno il panino con prosciutto, poi con salame, nutella....ma alla fine si scoccia e vuole quelle merendine lì!!!
Allora per ovviare al problema, bisogna assolutamente variare la merenda; e i muffin sono quello che fa al mio caso ;-))
Sono veloci da preparare,( si possono preparare anche dopo aver avviato la cena ;-), e poi sono buonissimi, se ne possono fare di tanti tipi, cambiando ogni giorno gusto!
Così lui è contento e io so, che cosa mangia!
Nella ricetta originale, c'erano 50 g. di noci tritate, io ho preferito senza noci perchè al bambino non piacciono; e le ho sostituite con 50 g. farina:
Volendo provare la variante alle noci usare 50 g. noci e 200 g. farina.
Questa ricetta è di Serena e l'ho letta su coquinaria, era da un po' di tempo nella lista delle ricette da provare, sono buonissimi e consiglio anche a voi di provarli!

Ingredienti:
250 gr farina
100 gr cioccolato fondente tritato
80 gr latte
1 cucchiaio colmo di orzo solubile
60 gr zucchero
2 cucchiaini di lievito per dolci
80 gr burro
2 uova intere

Si mescolano da una parte gli ingredienti solidi (farina, zucchero, lievito, orzo e cioccolato) e dall'altra quelli liquidi (latte, burro fuso, uova) poi si uniscono senza mescolare troppo, il composto deve rimanere un po' grumoso.
Quando si è a metà stampo si mette un cucchiaino di marmellata ai lamponi, ma si può usare anche altri tipi di marmellata (frutti di bosco, mirtilli) o quello che più ci piace o ci troviamo in casa.
Coprire con un altro cucchiaio d'impasto e infornare a 190° per circa 20 minuti.

Attenzione
Facendo degli aggiornamenti, per correggere nuovi indirizzi, ho involontariamente rimosso l'elenco dei miei blog preferiti :-(((
Ho provveduto immediatamente ad inserire il nuovo elenco, non so però se ho dimenticato qualcuno e me ne scuso!
Se non vi trovate nel nuovo elenco, fatemelo sapere e provvederò immediatamente ad inserirvi!
Scusate ancora :-)
A presto!!!!

21 commenti:

  1. che bellini.. e mi sa anche molto buonini!!! :-) ho comprato dei nuovi stampini da muffin, quasi quasi...

    Sere - www.cucinailoveyou.com

    RispondiElimina
  2. Li voglio assolutamente provare!! Adoro i muffins e poi proprio perchè di veloce esecuzione, si potrebero preparare tutti i giorni!!
    Bravissima :)

    RispondiElimina
  3. Senti Luciana... posso tornare bambina anch'io e li dai anche a me per merenda????
    eheheh
    Smuakkete :-*
    bab

    RispondiElimina
  4. Anche noi vogliamo una merenda così!!!
    Troppo buoni! leggeri, naturali e fatti dalla mamma...cosa possono chiedeere i tuoi figli di più?
    C'hai messo persino il cioccolato...
    bravissima!!
    bacioni

    RispondiElimina
  5. Buon pomeriggio!!!anch'io mi aggrego alla richiesta di diventare bambina....sono stuzzicanti e insoliti questi muffin con l'orzo brava come sempre ciao

    RispondiElimina
  6. Ciao Luciana, sai che non ho mai provato a fare i muffin?? Sperimento sempre dolci diversi ma con questi non mi sono mai cimentata, perche' mi sembravano complicati da fare, ma dopo le tue spiegazioni, non mi resta che buttarmi!!
    ciao e buona giornata

    RispondiElimina
  7. Luciana, ho copiato anch'io questa bella ricettina. Adoro i muffins e questi devono essere ottimi...

    RispondiElimina
  8. ciao Luciana, con l'orzo mai sentiti..... li devo fare devono essere molto buoni Tittina

    RispondiElimina
  9. @ Sere: hai anche i nuovi stampini, non puoi non provarli!

    @ Danea: Hai ragione sono talmente veloci che possiamo prepararli anche tutti i giorni ;-)

    @ Barbara, Manu e Silvia, Soleluna: ragazze, venite... venite... siete tutte invitate per la merenda con i muffin, comincio a preparare il caffè ;-)

    @ Manu: non c'è un dolce più semplice da fare dei muffin!
    Provali e poi li farai spesso ;-)

    @ Maurina: Ciao benvenuta nel mio blog! Provali sono buoni!

    @ Tittina: l'orzo gli conferisce un sapore particolare, adattissimi anche alla colazione!


    Ciao ragazze grazie per essere qui :-)) un bacio!

    RispondiElimina
  10. buonissimi con l'orzo non li avevo fatti brava e grazie

    RispondiElimina
  11. Se vuoi partecipare...
    http://pandipanna.blogspot.com/search/label/Evento%20blog%20-%20Il%20sapore%20della%20Nonna

    RispondiElimina
  12. Grazie Zagara!
    Grazie anche per avermi segnalato questa bellissima iniziativa, dalla quale attingerò le varie ricette della nonna; che sanno di ricordi, di casa, ma nonostante mi piaccia non potrò partecipare perchè non ho mai avuto la fortuna di avere una nonna vicino a me :-(
    Ciao alla prossima :-)

    RispondiElimina
  13. semplicemente FANTASTICA!!!
    Sei una pesrona fantastica!
    Se fai questo lo sei, un piccolo gesto di grande amore per il tuo bambino.
    e poi nn riesco ad immaginare niente di più buono e salutare

    RispondiElimina
  14. Ciao!Scopro solo ora il tuo blog..molto bello davvero.
    Se hai voglia clicca sul mio blog e verrai reindirizzata ad un blog aggregatore che sta per nascere, un progetto a cui tengo molto.
    Mi farebbe piacere partecipassi anche tu.
    Grazie e a presto,
    Laura

    RispondiElimina
  15. buoni, buoni, buoni! bravissima, a quest'ora me ne mangerei subito uno...
    baci CookingMama
    http://cookingmama.myblog.it

    RispondiElimina
  16. @ 12: Ciao e benvenuto. Ti ringrazio sei davvero molto gentile!
    Ma addirittura fantastica.....è troppo ;-).
    Semplicemente, con tutto ciò che si sente in giro, preferisco essere io a confezionare la sua merenda; chissà già in mensa cosa gli danno :-(

    @ Dolce e salata: ciao Laura, benvenuta, è un piacere averti qui!
    Verrò sicuramente a trovarti sul tuo blog, e partecipo con molto piacere a questa tua nuova iniziativa dell'aggregatore...allora ci vediamo presto!
    Ti aggiungo alla lista dei miei blog, così non ti perdo più :-))

    @ Cookingmama: grazie, te ne lascio uno per la colazione ;-)

    RispondiElimina
  17. Ottima idea per la merenda del tuo bimbo! Buon fine settimana

    RispondiElimina
  18. sono troppo carucci!!!!!!!!!!! e mi vien voglia di mangiarli, io amo tanto i pezzi da colazione piu' rustici, con l'orzo, la farina integrale e cose cosi'...grazie per la ricetta!

    RispondiElimina
  19. Luciana, sono ancora qui per dirti che li ho fatti ... simili! Mi sono accorta di non avere piu' l'orzo, che ho quindi sostituito con l'ovomaltina che girava in dispensa da un po'. E non ho messo la marmellata perche' quelle che avevo non mi sembravano adatte come abbinamento... Va beh cara, buoni ugualmente! Grazie.

    RispondiElimina
  20. uauuu, che belli!!
    Devono essere buonissimi!!!

    RispondiElimina
  21. ciao,
    mi piace molto il tuo impegno a non comprare più merendine industriali per tuo figlio.
    Hai pubblicato delle ricette molto interessanti e ti sento vicina come filosofia di vita.
    Se ti fa piacere puoi visitarmi su www.cucinandosenza.blogspot.com, magari trovi qualche idea.

    RispondiElimina

Se passi da queste parti, lascia una traccia del tuo passaggio lasciando un commento, a me fa davvero molto piacere :)